IN QUESTO NUMERO (55, Marzo 2023)
La nostra Rivista on line
- Articoli e Rubriche di Esoterismo, Magia, Stregoneria, Mistero, Divinazione.
- Articoli e Rubriche di Benessere psicofisico, Medicina Naturale.
- Articoli e Rubriche di Spiritualità.
- Interviste col mistero e Incontri con gli Autori e gli Editori.
- Recensioni e segnalazioni di Libri.
- Poesia e Narrativa.
In questo numero (3 Aprile 2023)
ESOTERISMO DELLA BIBBIA: ADAMO di Gaetano Dini
Adam in lingua semitica significa Rosso, dal colore rosso. Il rosso è il colore dell’argilla.
Adamo che viene plasmato dalla terra dal “Vasaio divino”, è un classico da sempre. Inoltre Dam significa sangue, liquido corporeo che ha il colore rosso. Da Adam deriva il termine Adamah che, sempre in lingua semitica, significa Terra. Questo collegamento etimologico è analogo a quello in lingua latina tra Homo ed Humus (Terra)…
GUARIRE CON I CRISTALLI (PARTE SECONDA) di Sophie Duval
Come ho spiegato nell’introduzione, vi sono cristalli più adatti di altri da utilizzare in terapia, anche se in realtà ogni cristallo può diventare un ottimo sostegno per la guarigione fisica e interiore. Ma vediamo di quali stiamo parlando. Le Sfere sono un perfetto mezzo di guarigione sia fisica che interiore. Le loro vibrazioni sono luminose, intense e molto sottili. La Sfera di Ametista è ideale per coloro che soffrono di artrosi, artrite, e dolori muscolari. Il suo luminoso raggio viola comunica calma, tranquillità; è il raggio della vera guarigione. Facendola scivolare sul corpo rilassa ogni muscolo e ogni nervo, allontana ogni tensione, comunica benessere e armonia…
GEOMETRIA SACRA (PARTE PRIMA) di Elisa Barindelli
Sono andati perduti gli usi e i rituali, pur sopravvive la capacità di ricordare: la porta in sé l’umano come il più intimo dei segreti, ne avverte il richiamo. È una voce fonda, misteriosa, familiare; con dolcezza e nostalgia richiama incessante verso casa.
C’è un arcano, primordiale legame tra il corpo degli esseri umani e le sacre geometrie della Terra. Molto del prodigio dell’incarnazione e del continuo suo mutare è oggi dimenticato; tuttavia, incurante dell’apparente cecità del pensiero, la sacra geometria mostra le tracce del sapere nei suoi codici, nelle proporzioni, nelle sue forme. Per chi impara a riconoscerle, un mondo di meraviglia si schiude e il viaggio più antico s’avvia, compare la strada che dall’individuo conduce al Tutto.
MITOLOGIA DEI ROMANI: LE VERGINI VESTALI E UNA CANZONE di Gaetano Dini
Traggo spunto per una riflessione da una canzone contemporanea e da un antico fatto storico. La canzone è la bellissima “A whiter shade of pale” del gruppo inglese Procol Harum, uscita nel 1967. Testo ermetico il suo, che dovrebbe parlare (alludendo anche a una novella di Geoffrey Caucher) di una ragazza che è intenzionata a lasciare il suo ragazzo…
I TESORI MALEDETTI DEI PIRATI di Devon Scott
Antonio Tabucchi, alla domanda quale fosse un’opera da non perdere assolutamente, rispose: “Se devo scegliere un libro, IL libro, scelgo senz’altro L’Isola del Tesoro, di Robert Louis Stevenson. Perché è pieno di vento, di immaginazione, di avventura, d’infanzia“. Alzi la mano chi, leggendolo, non ha sognato di essere nei panni di Jim e di partire per mare con una mappa alla ricerca di un favoloso tesoro nascosto dai pirati. Nel caso del libro, la vicenda fu ispirata da un fatto reale: nel 1750 il carico del galeone Nuestra Señora de Guadalupe, 55 forzieri pieni di monete d’argento, fu nascosto dai pirati in una caverna a Norman Island, nell’arcipelago delle Isole Vergini Britanniche. Nel 1883, grazie a una tempesta, fu ritrovato da un pescatore e poi recuperato dal governo: lo scrittore fu colpito dalla storia e ne trasse idee per la sua opera…
I TAROCCHI MOTIVAZIONALI (SEDICESIMA PARTE): LA TORRE di Carlo De Rossi
È arrivato il momento di abbandonare vecchie convinzioni? Cosa ti ha deluso? Cosa è necessario cambiare nella tua vita? Quali certezze sono svanite? Ecco le domande che l’Arcano ci rivolge, immaginandoci sospesi in aria, fotografati prima della caduta. La torre di Babele fu costruita pensando di arrivare al cielo e a Dio e crollò perché ritenuta un atto di superbia. Così il fulmine che distrugge, al contempo illumina…
RIFLESSIONI SULLA MITOLOGIA NORDICA di Giovanni Pellegrino
In questo articolo formuleremo delle riflessioni intorno alla mitologia nordica. Prima di fare ciò riteniamo opportuno dire qualcosa sulla mitologia in generale. Essa è l’insieme di narrazioni i cui protagonisti sono divinità, eroi o creature leggendarie appartenenti a una determinata cultura o a un determinato popolo. Tali racconti o miti affrontano temi di carattere metafisico quali il tema dell’origine e della fine del mondo , della creazione dell’uomo della morte e dell’aldilà. I miti rivestono una grande importanza all’interno delle società primitive in genere profondamente religiose…
CAPPUCCETTO ROSSO E IL RAGNAROK di Gaetano Dini
Cappuccetto Rosso è una favola europea scritta in diverse varianti, le più note sono quelle di Charles Perrault del 1697 e dei Fratelli Grimm del 1857.
Nella sua trama i significati di Fiaba e Favola si sovrappongono tra loro.
La trama è questa.
Cappuccetto Rosso, che indossa appunto una mantellina e cappuccio rossi, viene mandata dalla mamma… “non a prendere il latte” come nella canzone cantata da Gianni Morandi, ma piuttosto a portarlo, dentro un cestino pieno di cose buone, alla nonna ammalata che abita di là del bosco.
La mamma e Cappuccetto abitano in una casetta poco fuori il villaggio al limitare del bosco.
LE ERBE PER I DISTURBI DEL SONNO di Devon Scott
La primavera arriva ogni anno a portare una ventata di rinnovamento, con la Natura che rinasce dopo l’inverno. A livello psicologico ci spinge a cercare il cambiamento per movimentare la nostra vita. Purtroppo a livello fisico il clima stimolante porta anche nervosismo, ansietà e disturbi del sonno, oltre alle allergie. Che siano semplici reazioni emotive eccessive o veri e propri attacchi di panico, le crisi d’ansia evidenziano la sfiducia in noi stessi e nelle nostre capacità, una eccessiva autocritica, insicurezza nell’affrontare la vita per la convinzione di non essere all’altezza della situazione…
MESSAGGI DAGLI ANGELI (VENTESIMA PARTE) di Satya
Le espressioni che abbiamo visto nei due libri precedenti sono indispensabili per vivere serenamente, per esprimere la nostra Essenza, per giungere alla pace, per appagare il cuore, per camminare in un Sentiero luminoso. Gli Angeli ci aiutano a comprendere la loro importanza, ciò che possiamo intuire nel momento in cui le viviamo, ciò che possiamo comprendere via via che le esprimiamo in tutto, ininterrottamente. Questo, perché ognuna di loro apre una ‘porta’, dietro la quale vi è una dimensione nuova, inimmaginabile prima, non descrivibile a parole. Per questo, le possiamo definire: ‘Chiavi di Luce’…
DANTE E IL SUO TEMPO: CANTO XX DELL’INFERNO di Gaetano Dini
In questo Canto XX Dante mette i veggenti, più che gli indovini, nell’Inferno, questo senz’altro per eludere la potente inquisizione ecclesiastica del tempo. Anfiarao, Tiresia, Aronte, Euripilo sono i veggenti antichi. Michele Scotto (Scozzese), Guido Bonatti da Forlì, Asdente (Maestro Benvenuto da Parma) sono i veggenti medievali. Insieme tutti e sette possono rappresentare le sette Arti Liberali, del Trivio e del Quadrivio. Le donne descritte nel Canto, che hanno abbandonato le attività domestiche e si sono fatte maghe e fattucchiere, rappresentano la dimensione della stregoneria femminile…
I TALISMANI DELLE FATE (PARTE SECONDA) di Aurora
Consiglio: ”L’albero ti parla di rinnovamento e rinascita interiore. Consenti a te stesso, alla tua personalità di crescere, maturare e dare vita all’albero della saggezza interiore”. Questo talismano indica la possibilità di trasformare la propria esistenza, rendendola viva e luminosa. Comunica fecondità interiore, la capacità di dare inizio ad un nuovo progetto esistenziale…
MEDITAZIONE E CONSAPEVOLEZZA (PARTE QUINDICESIMA) di Emanuela Cella Ferrari
Abbiamo visto, in questa rubrica, quanto possa essere utile dedicare parte del nostro tempo alla meditazione. È una attività interiore che rilassa, amplifica le nostre capacità interiori e ci aiuta a stare bene. Nel mondo frenetico in cui viviamo, 10 minuti, un quarto d’ora di tempo da dedicare solo e unicamente al nostro benessere interiore diventano importanti ed essenziali…