GEOMETRIA OCCULTA: SPHERE PACKING di Gaetano Barbella

Prefazione del libro I due leoni cibernetici

Prima di iniziare a presentare il tema di questo saggio, una sfera, e poliedro nel contempo, di mia ideazione che ho chiamato sphere packing, è bene capire su che basi matematiche essa si fonda, almeno in modo succinto. Ma sarà necessario leggere anche il libro I due Leoni cibernetici, da pochi giorni pubblicato dalla Macro Edizioni in formato e-book. Basta per ora leggere di seguito la prefazione di questo libro e il resto emergerà dalla presentazione di sphere packing.

«Disorienta non poco il logo geometrico dei due pi greco di copertina (illustr. 1), per giunta correlati a I due leoni cibernetici del titolo del saggio. Se è la matematica il piano degli argomenti qui disquisiti, si sa di un solo pi greco, quello a tutti noto che deriva dal rapporto della circonferenza con il relativo diametro, il cui valore numerico è 3,14… Ma è proprio nel porre in relazione questo numero con un secondo sta la novità matematica fuori dai canoni accademici concepita dall’autore. Si capirà, a cominciare dalla presente prefazione, che il secondo numero vi si approssima, in più è un numero di rango. Anch’esso è irrazionale e deriva dalla nota sezione aurea, il cui valore numerico, come si sa, è 1,618… E per quel che conta, sappiamo che questo numero non è trascendente, ovvero può essere determinabile con un’equazione e geometricamente individuabile con l’uso di riga e compasso. Per la precisione i numeri che derivano di pi greco e sezione aurea, sono per il primo 3,14…/4 = 0,785… e √(1/1,618…) = 0,786… per il secondo. Del primo pi greco, ovvero 3,14… sappiamo che si sono accaniti inutilmente fior di ricercatori dal V secolo a. C. fino al XIX d. C., tentando di arrivare a imbrigliarlo con la famosa concezione della quadratura del cerchio, anche se la convinzione diffusa era che non fosse possibile. Ne abbiamo tutte le testimonianze, con una marea di letterati o artisti che hanno dato suggerimenti (Dante, certo, Brunelleschi, forse Giotto, Piero, Dürer etc). Come ben si sa, solo alla fine del XIX secolo la questione è stata chiarita del tutto ed oggi sappiamo in modo definitivo che il problema non è risolubile.

È intuibile a questo punto che la tesi di fondo intrapresa dall’autore col libro in questione è procedere per correlare il primo pi greco, che è quello vero, con il secondo, nell’intento di svincolarlo dal suo isolamento che lo rende trascendente…

Scarica il file in formato .pdf  Sphere Packing

 

Autore: Gaetano Barbella
Messo on line in data: Febbraio 2009